Viviamo immersi in una rete dinamica di relazioni in cui non c’è separazione tra noi, gli altri e l’ambiente fisico e sociale: ad un mio cambiamento interno corrisponde un cambiamento nel mio ambiente e nella percezione dell’ambiente stesso.
Il lavoro delle Costellazioni Archetipe punta alla creazione di valore, a riconoscere sia il proprio valore individuale che la forza comunitaria che si attiva quando diventiamo consapevoli di essere cittadini del mondo ognuno appartenente a Pachamama (il pianeta Terra).
Sentirsi al proprio posto, liberi di manifestarci come siamo, riconoscere il proprio valore, esprimere il proprio potenziale, sciogliere i blocchi, gli irretimenti, le sofferenze e i patti malsani con il clan
Le costellazioni familiari archetipe non sono separate dalla vita quotidiana. Il campo morfogenetico, attivato dal cerchio di persone, è governato dalla coscienza della Vita stessa che naturalmente tende all’armonia, alla bellezza, alla pace e alla felicità. Il campo porta tutto alla luce e qui, guidati dall’intenzione del nostro cuore e sostenuti dal facilitatore, possiamo fare quel passo o dire quelle parole che ci porteranno a stare meglio, a vivere nel flusso dell’Amore, a trasformare la nostra vita e il nostro ambiente.
L’evoluzione delle Costellazioni Familiari Sistemiche, nello studio e dall’intuizione di Luca Tosches, prende la forma della visione poetico-artistica della dimensione archetipa.
Nelle Costellazioni rappresentare gli Archetipi ci dà la possibilità di agire su quei nodi così profondi e radicati nel nostra esistenza che su un piano mentale e cognitivo sarebbero difficile da cogliere o troppo duri da affrontare.
Attraverso le figure Archetipe possiamo rappresentare il simbolo dell’evento piuttosto che l’energia originata dal trauma e quindi mettere in scena e sciogliere i nodi di aspetti essenziali della nostra vita senza che questo sia necessariamente un percorso di dura sofferenza.